Trenta
giorni fa per la prima volta n°1 in Italia della sua categoria, ieri per la
prima volta vincente in un torneo nazionale giovanile.
In
mezzo un campionato da protagonista in d1, tutt'altro che scontato vista la sua
giovanissima età ed il bisogno di lavorare giorno per giorno per conitnuare a
crescere.
Il
protagonista è Andrea Puppo, puppissimo per gli amici, che chiude alla grande un
mese da numero uno.
Torneo
pressochè perfetto per lui che si riprende la rivincita sul coetaneo Sulis che
lo aveva superato a Treviso nell'ultimo giovanile. Come sottolineato dal mister
si trattò di una sconfitta netta nel risultato ma che lasciava ampi spazi alla
rivincita e così è stato in questa occasione con Andrea che ha prevalso 3-1 in
finale. Al momento sembrano loro due i candiadati ad essere protagonisti della
categoria ma attenzione alle sorprese che, vista la giovanissima età dei
partecipanti, sono sempre all'ordine del giorno nei giovanissimi.
Viaggia
a pieni giri anche Enrico che si dimostra animale da gara e dopo le inceretzze
delle fasi eliminatorie innesta le marce alte giocando un top8 da assoluto
protagonista. Per lui sconfitte con Bressan e Frigiolini, entrambe per 3-1, e
vittorie su Loreto e Cremente (3-2), Bonetti e Cremente (3-1) e Piaccione (3-0).
La classifica finale sa di beffa con quattro atleti chie chiudono a pari punti
(Puppo,Bressan,Frigiolini e Cerquiglini) ed Enrico relegato al quarto posto per
differenze set. Peccato perchè sarebbe bastato poco per poter vincere il torneo
ma Enrico ha dimostrato di potersela giocare con tutti e questa è l'inidcazione
più importante nella crescita del giocatore.
Elia
dai due volti, gioca alla stragrande le fasi eliminatorie ed anche l'inizio del
top 8 che dopo la sconfitta con Enrico lo vede prevalere su Cerquiglini e
lottare fino al quinto set con il sardo Loreto. La sconfitta con quest ultima e
quella, sempre per 3-2, patita con Bressan ne minano forse la fiducia e nel
proseguo della gara arrivano le sconfitte nette con Frigiolini e Cremente che lo
piazzano al sesto posto. Nella partita vista in streaming con Loreto ho visto un
Elia molto positivo con il rovescio più veloce del west, un servizio incisivo e
tutte le possibilità per giocarsela con tutti. Per arrivare sul podio manca la
giusta convinzione ma siamo fiduciosi perchè le doti del giocatore ci son
tutte.
Terzi
nella classifica per società, ancora una volta l'attività giovanile ci consacra
fra i migliori, bravi tutti, non è facile confermarsi negli anni fra i migliori
vivai italiani. Cambiano gli attori ma la sapiente regia di uno dei migliori
allenatori Italiani regala sepre grandi risultati. FORZA RAGAZZI !!
La premiazione della classifica per società |
Nessun commento:
Posta un commento