Doverosa
anche una carrellata sui campionati regionali.
Chiamata
ad un importante scontro diretto la serie C2 del trio Maioli-Gallino-Picardi va
a fare visita ai Satanassi (Beltrami-Lepra-Beverini) con l'obiettivo di non
perdere per non vanificare il vantaggio fino a qui maturato.
Come
da pronostico la aprtita scorre sui binari dell'equilibrio per tutti i sei
incontri disputati e spesso è il quinto set a decidere le sorti
dell'incontro.
Decisiva
la doppietta di Lepra che, in 10 sets, porta a casa due punti contro Gallino e
Picardi che saranno molto pesanti sul risultato finale. Gli altri due punti
arrivano da Beltrami che apre l'incontro battendo 3-2 Gallino e sigla il terzo
punto per i suoi superando 3-1 Maioli.
A
tenere a galla i nostri i due punti ottenuti da Maioli e Picardi su Beverini
rispettivamente per 3-2 e 3-1. Sfortunato Pol che arriva in due occasioni a
sfiorare il successo ma torna a casa con una doppia sconfitta.
Il
risultato rimette i Satanassi in corsa per la salvezza, peccato perchè portare a
casa questo match ci avrebbe permesso di proseguire il campionato con maggiore
tranquillità.
Niente
allarmi perchè restiamo ancora oltre la linea di galleggiamento ed i parziali
molto risicati di questo incontro rendono possibile ribaltare lo scontro diretto
nel girone di ritorno.
Prossimo
week end si chiude il girone di andata ospitando in un match proibitivo il
lanciatissimo Arma di taggia di Cosentino, Guglieri e Marani. Con la forza di
chi non ha molto da perdere i nostri tre proveranno a conquistare un punticino
che potrebbe risultare decisivo a fine stagione.
Doppio
incontro casalingo per le due D1.
La
formazione "A" di Puppo,Serpico e Pala ospita l'Athletic in un match importante
per capire quali siano le ambizioni di questa formazione.
La
vittoria finale (5-1) li lancia in classifica staccando con buon margine la
zona calda della classifica e restando aggrappati al secondo posto in
coaitazione proprio con l'Athletic Club.
Doppietta
per Alessandro Pala, ancora imbattuto in campionato, che non concede neppure un
set a Moretti e Buzzo che fino a qui hanno disputato un campioanto con ottimi
risultati.
Che
giocasse alla grande non è una novità, che potesse replicare in campionato
quanto fa abitualmente in allenamento non era del tutto scontato ma drei
missione compiuta alla grande.
Viaggia
a gonfie vele anche Michelangelo che sembra tutto fuorchè un esordiente nella
categoria e si sbarazza facilmete di Moretti e Cornarino. Il passaggio di
categoria sembra ampiamente digerito per il nostro intellettuale
(..prossimamente sulle migliori enciclopedie le dimostrazioni su alcuni dei più
importanti assiomi della matematica ...)che ora vuole giocarsela ad armi pari
con tutti.
Cede
un punto Andrea Puppo che non riesce ad entrare in partita contro Buzzo e
incassa un durissimo 3-0. Lotta e vince contro il difensore Cornarino
dimostrando lucidità nei punti decisivi e riesce a sputarla in una partita non
scontata anche se alla sua portata.
Chiusura
del girone di andata contro l'altra formazione dell'Athletic invischiata nella
lotta retrocessione ma reduce da una bella vittoria contro il Villaggio Sport di
Ascione per cui massima attenzione.
Sul
tavolo accanto seconda sfida salvezza per il TTGenova "B" in campo con
Lamuraglia, Gambino ed il sottoscritto contro la compagine del Luigi Rum in
campo con Leoni, Benvenuti e Caviglia.
Le
due squadre si presentano all'appuntamento appaiate a quota tre punti sul fondo
della classifica. Dopo oltre due ore di gioco il risultato recita 4-2 in nostro
favore con due punti importanti incamerati in uno scontro diretto . Buona
nostra partenza con la facile vittoria di Lamuraglia su Caviglia e la mia, 3-1,
su Benvenuti che siglano il 2-0. Ad accorciare le distanze ci pensa il n°1
avversario Leoni che si libera in tre sets di un comunque volitivo Gambino. Sul
2-1 in nostro favore perdo con Caviglia sprecando un'occasione molto ghiotta per
instradare sulla nostra via il match. Serve un super Lamuraglia che batte 3-1
Leoni in una partita molto difficile per siglare il terzo punto che ci
garantisce almeno il pareggio. Fatto 30 ci pensa j'ambin a fare 31 superando in
3 sets Benvenuti ed ecco il 4-2 è servito. Come sempre Lamuraglia una sicurezza
non molla un colpo e gioca sempre con lucidità e coraggio i punti decisivi (vedi
il 10-9 nel quarto set con Leoni...); bravo anche Andrea ancora una volta
decisivo nell'ultimo incontro che questa volta frutta due punti.
Con
questi due punti arriviamo a quota 5, in piena lotta per la salvezza; finisse
oggi il campionato saremmo salvi ma è ancora lunga.
Arrivano
due sconfitte in serie D2. Sconfitta tutto sommato prevedibile e accettabile
quella maturata sul campo del TTClub La Spezia capolista. Per Muscarà,Piccolo e
Cannella solo le briciole negli scontri con Calugaru, Apeddu Paita e Di
Palma.
Le
cronache da Spezia dicono di un Nicholas che, nonostante il risultato, sia
quello che ha maggiormente impensierito i propri avversari. Interessante il
prossimo incontro contro l'Athletic club C dove sarebbe importante ottenere
almeno un punticino.
Brutta
sconfitta per il TTGenova Effemme che cede 4-2 nello scontro salvezza con i
Tanini. A salvare la baracca un punto ciascuno per Serra e Gandolfo mentre resta
a secco l'esordiente Manganuco. Questa partita risucchia la squadra del corso
adulti nel turbine della lotta salvezza e li costringe a vincere nella prossima
partita per mantenersi oltre la linea di galleggiamento.
Chiudo
con la nuova categoria, la serie d3, che vede due nostre formazioni ai nastri di
partenza. La squadra Junior che pesca dal grande bacino del corso base si
schiera con Jin Xiao Long, Mattia Notari, Giacomo Piana e Matteo Cicero, una
delle formazioni più giovani del campionato.
La
squadra Senior composta dai corsisti del "Corso Adulti" scende in campo con
Simone Vigna, Marco Gismondi, Stefano Ottolenghi e Giovanni Panucci. Si parte
con il derby che vede i giovani prevalere con le doppiette di Cicero e Xiao che
concedono solo un set in quattro incontri ai compagni di scuderia.
Nel
secondo match di giornata chiudono con un pareggio i ragazzi di Mirea e
Bertazzoni che impattano 3-3 con gli altri giovani dell'Athletic "G".
Dopo
la sconfitta arriva il riscatto dei Senior che superano per 4-2 lo stesso
Athletic Club "G" con la doppietta di Vigna e le affermazioni di Panucci e
Gismondi. Nell'ultimo match ancora una sconfitta contro il Victoria nonostante
i due punti ottenuti rispettivamente da Vigna ed Ottolenghi
Nessun commento:
Posta un commento