Giornata
un po' così così per le tre squadre impegnate nei campionati nazionali a
squadre, va meglio nei campionati regionali anche se resta qualche
rimpiantuccio.
Partiamo
dalla C2 per l'occasione ancora puntellata dalla presenza del mister e della
muraglia Bottaro vince 6-0 senza alcun problema contro un Bordighera un po'
raffazzonato.
Bene
comunque giorgino che dopo due giornata mette in cascina un 4 su 4 non
mirabolante ma tutt'altro che scontato. Vietato abbassare la guardia perchè il
campionato è ancora lungo e la salvezza non sarà uno scarso viste le prestazion
molto buone dei possibili rivali. Attenzione ai Satanassi che anche se sono al
palo possono essere pericolosi con un Beltrami in gran palla che ho potuto
osservare sabato e la presenza di Lepra e Saitta diventano squadra molto ostica
per tutti.
Vince,
ed è forse la più bella vittoria del week end la d1 più giovane del campionato
che supera 4-2 il Rum in un derby che ci vedeva partire sfavoriti.
Quasi
perfetto Pol Gallino che, da leader, concede solo un set a Leoni e a Marabotto
che la settimana precedente si era esaltato a Cortemaggiore. Una garanzia.
Eccellente
Puppissimo che supera 3-0 Marabotto dimostrando di saperci fare anche con
giocatori esperti e dotati di un buon bagaglio tecnico. La partecipazione a
questo campionato sarà per lui una importante esperienza e l'inizio di stagione
è di quelli che fanno ben sperare. A risultato acquisito cede 3-2 a Benvenuti
pagando il gioco non molto aperto dell'avversario che è stato bravo ad
indirizzare l'incontro su binari a lui più congeniali. Baldanzoso.
Porta
a casa un punto anche il nostro intellettuale Michelangelo che batte in 5 sets
Benvenuti dopo una partenza in salita che lo aveva visto andar sotto 0-2. Bella
prova di forza e lucidità mentale che gli permette di ribaltare le sorto di un
match che sembrava ormai compromesso.
Fatica
un po' di più con Leoni, contro cui forse patisce il minor tempo a disposizione
per andare a cercare la palla, cedendo 3-1 in un match comunque molto
equilibrato. Sicurezza.
Cede
in trasferta l'altra d1 che vede una formazione per 2/3 rinnovata con l'innesto
di Andrea Gambino e del sottoscritto (no comment...)accanto al titolarissimo
Maioli. Partiamo da Filo che porta a casa due punti su Vinciguerra e Mugnaini
palesando buone garanzie tecniche anche se il gioco è forse un po' troppo
passivo e non sempre tatticamente lucidissimo. In ogni caso i due punti sono
conquistati, peccato non siano serviti. Concreto.
Buono
a metà l'esordio di Gambino che fatica a trovare le contromisure al gioco
atipico propostogli da Marini Sr e cede 3-1 una partita per lui tecnicamente non
impossibile. Grande partita con Simo vada dove, complice il gioco più pulito
dell'avversario, riesce ad adatatrsi alla grande mettendo in apprensione il n°1
avversario arrivando a sfiorare i 5 set. Molto bene la fase passiva, da rivedere
quando è necessario dare forza alla palla. Contenitore
Chiudiamo
con le d2. Avevamoa accolto molto positivamente il bel pareggio al''esordio
della squadra del corso adulti capace di ottenere un bel pareggio contro gli
esperti giocatori dell'athletic.
Seconda
giornata con una tiratina di orecchie per loro che cedono per 5-1 al Rum di
Pandio-Besaggio-Lazzaretti-Prefumo. Se la sconfitta poteva starci era lecito
pensare di poter dare più fastidio agli avversari di turno. A siglare il punto
della bandiera Giovanni che supera in 5 sets Lazzaretti nel primo match prima di
essere schianatato da Besaggio. Il puntio della bandiera gli regala comunque la
sufficienza e la targa di migliore dei suoi. A secco l'eroe dell'esordio Marco
gandolfo che dopo un brutto 3-0 patito da Pandio sfiora il successo con Prefumo.
Dopo la doppietta della giornata non possiamo essere soddisfatti però,
ergo..lavoriamo !!
Ancora
a secco Fabio Ferrero che cede a besaggio e pandio ma per ora non possiamo
chiedere molto di più.
Pareggia
l'altra squadra composta per l'occasione da Muscarà, Palenzone e Ferraro. Doppia
e brutta sconfitta per Lorenz non ancora recuperato dopo l'operazione di quest
estate. ci sarà tempo per recuperare e sicuramente già nelle prossime settimane
lo vedremo più tonico.
Doppietta
per SuperPalenzona, così come nella scorsa stagione faro della squadra ed
elemento importante nella gara salvezza. Esordio per Ferraro che ottiene contro
Stefani il punto del pareggio.
Nessun commento:
Posta un commento