La ripresa della stagione, dopo la pausa natalizia, è stata subito molto
intensa, avendoci presentato un programma al quanto nutrito; si sono giocati
infatti nello scorso weekend due importanti tornei nazionali che ci hanno visto
primeggiare: l'Assoluto di Torino e il Quarta di Modena.
Avendo l'esigenza
di vedere il maggior numero dei nostri atleti all'opera e capire come
organizzare il lavoro nei mesi che ci porteranno ai grandi appuntamenti della
stagione, ho seguito a Torino le gare del sabato, sostituito dalla bravissima
Chen il giorno dopo, per spostarmi a Modena la domenica, speranzoso di trovarne
ancora vivi buona parte.
TORINO:
mamma mia che soddisfazioni!!!!
Un torneo davvero
esaltante per Bianca e Manuela che ottengono risultati insperati, mentre tutto
secondo copione per la povera Vale che incappa in un girone Prima Categoria
davvero ostico.
Bianca: il girone Prima conferma nel bene e nel male pregi e difetti di THE
WHITE che gestisce abbastanza comodamente Nita e Puricelli e perde, seppur
meglio dell'ultima volta, con la Semenza, palesando le solite difficoltà a
giocare con le mancine, che suo malgrado la costringono a dover fare tante cose
poco gradite (rispondere col diritto, rovescio lungo linea).
Il tabellone ci
consegna una serie di avversarie che invece mettono in luce i pregi di
Bianca, davvero brava quando servizio, risposta e prima palla non sono
determinanti.
I matches contro Ridolfi (8 d'Italia) e Piccolin (20) sono due
capolavori. The Original riesce a portare gli incontri al dialogo, gestendo nel
migliore dei modi la parte introduttiva del palleggio e diventando, come spesso
le succede, una volta che arriva al gioco aperto, quasi imperforabile. Si ferma
in semifinale contro l'eterna Arisi, dopo cinque set tiratissimi e l'ennesima
battaglia giocata a viso aperto.
La domenica è un'altra giornata trionfale,
con vittorie altrettanto importanti con Cavalli (13), poi vincitrice del torneo
e Colantoni (24).
Anche nell'Assoluto il suo cammino si interrompe in
semifinale con la compagna di squadra Daniele.
Un altro grande weekend per
Bianchina, che, con i risultati fatti, si candida a diventare la più forte
ligure di sempre a soli 15 anni, insidiando le classifiche storiche di Collia
(18), Pastorino (17) e Fracchiolla (16).
Dobbiamo adesso concentrarci ancora
di più sugli aspetti tecnici dove siamo lacunosi, consci che per avere
possibilità di sviluppare ulteriormente il nostro gioco è necessario coprire i
lati deboli. Siamo arrivati già molto in alto, alla soglia della Nazionale
Assoluta ed é quindi nostro dovere pensare in quest'ottica......qualche vittoria
in meno oggi e molte più vittorie domani.
VOTO: in continua
crescita. 9
Manuela: dopo la stagione scorsa, giocata sotto il suo
livello abituale, pensavo che Manu avesse cominciato la sua parabola
discendente, cosa piuttosto normale per una ragazza che ha superato i trenta e
che per giunta, essendo difenditrice, ha nelle qualità atletiche un suo elemento
di forza. Ed invece mi sbagliavo; dopo un super torneo di Cortemaggiore è
arrivata un'altra prestazione da incorniciare, Torino ci riconsegna infatti la
miglior Manuela di sempre, che non ha nulla da invidiare alla meravigliosa
atleta che ha saputo nel 2001 salire fino al 13° posto nel ranking
nazionale.
Nella gara di sabato giunge seconda in girone perdendo dalla
vincitrice Tianjing e battendo la campionessa d'Italia ragazze
Mosconi.
Supera la Bersan (14 del ranking) facendo un ottimo positivo e si
arrende al quinto set, dopo aver avuto tre match points, alla gloriosa Arisi,
giocando una partita bellissima ma soprattutto infinita, contraddistinta da
serie di palleggi davvero interminabili.
Nell'Assoluto di domenica si
migliora ulteriormente, giungendo alla finale, dopo aver sconfitto ancora
Bersan, Le Thi Hong e Bracco.
Questi risultati non sono assolutamente figli
del caso, ma sono il frutto di una grande passione che porta Manu ad affrontare,
ancora, ogni singola partita con il giusto atteggiamento, contraddistinto da un
sorriso e da tanta, tanta voglia di vincere.
Manu, per prepararsi a questa
gara, mi ha chiesto di giocare a Bordighera il cinque di Gennaio il recupero di
C2 maschile, venendo in treno da Torino, dove vive, lavora ed ha un
marito. Sentendo che la mattina successiva ci sarebbe stato allenamento, mi ha
chiesto se si poteva unire a noi.......ecco, credo che per qualunque allenatore,
avere la possibilità di lavorare con atleti di questo tipo dia davvero
tanta soddisfazione e colgo l'occasione per fare a Manuela i complimenti che si
merita, non tanto per i meravigliosi risultati quanto per il bellissimo modo che
ha di vivere il nostro sport.
VOTO: grande Manu. 9.
Valeria: due
partite molto molto difficili contro Ridolfi e Zancaner perse senza chances ed
una, contro Fornasari, tutt'altro che semplice, vinta con autorità. Abbastanza
bene. Il lavoro del prossimo futuro si incentrerà sul gioco chiuso dove Vale è
decisamente mediocre e dove mi sembra non ponga la giusta attenzione, pensando
di non poter fare meglio.........la penso diversamente.
VOTO: normale
amministrazione. 6 1/2
MODENA: neanche il tempo di concedersi una meritata serata di
festeggiamenti, in compagnia degli amici fraterni Guido e Ugo, e ci si rituffa
nella nuova avventura di Modena. Il mitico PalaPanini, palazzetto storico del
volley nazionale, che tante gioie mi ha dato da allenatore, ma anche sede dei
due Campionati Italiani Assoluti più amari della mia intera carriera di
giocatore (testa di serie numero 1 nei Terza e, qualche anno dopo, testa di
serie numero 4 nei Seconda, senza andare a medaglia.....quanti rimpianti) ospita
un Torneo Quarta con numeri davvero importanti, sono infatti circa 450 gli
iscritti al singolo maschile.....mamma mia !!!
Non voglio ripetere la cronaca già fatta in modo attento e
dettagliato da Fede in un altro intervento ma soffermarmi su alcune cose che
meritano di essere evidenziate.
Davide: già il mese scorso il nostro grande Berta aveva raggiunto
la miglior classifica in carriera, con questo torneo ci sarà un ulteriore salto
in avanti, forse anche importante, a confermare quanto avevo scritto qualche
tempo fa su di lui.
Mi ha fatto molto piacere che in tanti siano andati a fargli i
complimenti a Modena, non solo per il risultato ma anche per un gioco davvero
spumeggiante; tra gli altri la vecchia gloria Stefanov, sicuramente uno dei
maggiori conoscitori del tennistavolo italiano, congratulandosi con Davide,
ha equiparato il suo gioco aperto a quello di un seconda categoria.
La cosa più importante è che si allena di nuovo con la voglia di
migliorare, con il piacere di capire fin dove può arrivare.
L'atteggiamento è sicuramente più maturo, rilassato, di chi non
deve per forza vincere, ma di chi cerca di fare una cosa con la giusta grinta e
curiosità di sapere quali sono le sue possibilità, non dimenticando, però, che
questo splendido giochino non è altro che un meraviglioso passatempo e nulla
più.
Credo inoltre che le buone condizioni di lavoro che siamo riusciti a
creargli e il ruolo indiscusso di leader che tutti i ragazzi gli hanno dato,
vedendo in lui il modello da seguire e imitare, l'abbiano responsabilizzato e
motivato al punto giusto....ALE'.
VOTO: buon terza. 9
Enrico: gran bel torneo per il genio folle del TT Genova, che
raggiunge i quarti di finale proprio come a Rimini qualche mese fa, quando si
fece conoscere definitivamente a livello nazionale.
Devo dire che a tratti anche il gioco e la ricerca della giusta
condotta tattica mi hanno soddisfatto; speriamo che i progressi visti in partita
vengano ora accompagnati da progressi anche in allenamento.....credo che se
Enri curasse maggiormente i particolari, nel quotidiano, ci potrebbe far
divertire davvero tanto.
Molto meglio la ricerca del diritto a gioco aperto, oltre che il
gioco passivo vicino al tavolo e la prima palla, tornata ad essere più arrotata
e conseguentemente più sicura.
Da rivedere il top di rovescio sul tagliato e il servizio
corto.
VOTO: è ricominciata la crescita. 8 1/2
La società: ci presentiamo a Modena davvero numerosi, come mai era
successo in passato in un Quarta, segno di una crescita quantitativa che
accompagna l'evidente crescita qualitativa del nostro gruppo. Non tutti hanno
raggiunto i risultati che forse, alla luce dei proficui allenamenti, speravano
di fare.
Poco male, il tempo è con noi e il buon livello medio che riusciamo
ad avere in palestra praticamente sempre è garanzia di crescita per
tutti.....abbiate fede e rimanete tranquilli.
Concludo ringraziando i miei grandi dirigenti (Patrizia, Piero,
Stefano ed Alberto) oltre che i papà, sempre pronti a sobbarcarsi tonnellate di
km; il mio vice, grandissimo tecnico da panchina Fede Bottaro, preziosissimo nel
sostituirmi quando ce n'è stato bisogno ed infine il sempre più
efficiente Alessio, che con una tempistica straordinaria, ci tiene informati
sulle vicende societarie attraverso il nostro bellissimo blog, diventato col
tempo, punto di riferimento indispensabile per tutti coloro i quali hanno a
cuore le sorti del TT Genova....e non solo !!!
Alla prossima.....IL MISTER.