Come immaginavamo, è stato un torneo difficile per le nostre ragazze, tuttavia di grandissima utilità.
Le sconfitte sono state, nella maggior parte dei casi, di misura. Ci hanno dato la consapevolezza che il divario con il vertice non è tanto grande ed inoltre hanno fatto luce sulle magagne tecnico - tattiche e perchè no, anche fisiche, di ogni singolo atleta, chiarendoci bene le idee sul lavoro da fare nei prossimi mesi. .( Insieme alle pagelle del mister da oggi in poi troverete in verde la valutazione media di ogni singolo giocatore/giocatrice dall'inizio dell'anno)
- VALERIA: 0-3 con la Cavalli, giocando alla pari i primi due set. 1-3 con Elisa Trotti (poi vincitrice del torneo) con set point nel primo set e 9 pari nel secondo, vincendo il terzo. 3-0 alla Mosconi, easy.E' la prima volta che vedo Valeria, dopo l'operazione alla spalla, di nuovo su livelli accettabili. Ho visto di nuovo un certo feeling con la partita e con i suoi schemi di gioco, un atteggiamento propositivo di chi vuole fare, pur sapendo di non essere ancora al proprio meglio. A motivare ulteriormente la Vale ci deve essere la consapevolezza di avere un sistema di gioco che, ancora una volta, si è confermato di grandissimo disturbo e che rimane vincente a qualsiasi livello. Le due mancanze maggiori sono arrivate da una insufficiente preparazione fisica ( dobbiamo solo lavorare....no problem ) e da una scarsa autostima, dovuta alla desuetudine della Vale a giocare partite difficili ormai da tanti tanti mesi.VOTO: 7, ben tornata. (6,6)
- Bianca: 1-3 con la Avesani. Partita alla portata ma purtroppo affrontata con paura e giocata male nei primi due set. 3-0 alla Takacs, easy. 0-3 con la Semenza, easy. Credo che Bianca, per la prima volta quest'anno, abbia giocato al di sotto delle sue possibilità, sicuramente per le grandi aspettative riposte in questa gara. Un piccolo passo indietro dopo i numerosissimi passi avanti di questi mesi. Torno a ricordare a Bianca, che il suo obiettivo deve essere quello di crescere e rendersi disponibile a farlo.......ascoltando e applicandosi quotidianamente, sapendo che il cammino da percorrere è lungo ma non molto tortuoso, visto il suo impegno e le sue ottime qualità.Le due sconfitte sono state davvero salutari in quanto hanno evidenziato questioni tattiche che lei non ama ( servizio dell'avversaria lungo o corto superiore nel centro-dritto ) e l'incapacità a giocare quello che serve in funzione dell'incontro e non quello che preferisco. Il giocare partite di alto livello l'aiuterà tanto.VOTO: 6, conservatrice. (7,8)
- Clara: 0-3 con Macario, Tarallo e Soldi. Non sfigura mai, eccetto che nei primi due set con la Soldi. Ottima esperienza che ci da modo di quantificare il divario con le giocatrici che contano a livello assoluto in Italia. Clara finisce il torneo contenta e con la voglia di un altro match, segno di una certa soddisfazione.......molto bene.VOTO: 6, all'arrembaggio. (7,5)
- Manuela: 1-3 con la Turrini e doppio 3-0 a Mor e Beccaria. In tabellone 3-0 alla Vivarelli e 1-3 con la Ridolfi nei primi 16. Buon risultato. Non vedevo Manu da sei mesi e l'ho ritrovata come l'avevo lasciata: tignosa e sempre giovane e atletica. Che bell' esempio per le giocatrici più giovani. I miei complimenti per una serietà ed una passione davvero uniche.VOTO: 7 1\2, una sicurezza. (7,1)
IL MISTER
Nessun commento:
Posta un commento