"Ci aspettavamo un Fossano da promozione, invece qualcosa non ha funzionato nei giorni precedenti l'incontro, forse un po' d'influenza o un problema di calli, comunque sia, i nostri avversari si sono presentati al Vezzani's Palace con un giocatore di subbuteo anzichè di ping pong!
Abbiamo vinto, è vero, ma senza entusiasmare perchè abbiamo dato la sensazione di andare ad un cilindro su tre. E pensare che tutto è iniziato nel migliore dei modi; il Berta, nella prima partita, asfalta Taormina, che scemo non è!, con un 3 a 0 eloquente: "E' fatta!", mi son detto, "Vado a fare un giro; che ci sto fare qui?", invece non è stato così.
Maury brutalizza Gallo, il giocatore di subbuteo, Davide combatte egregiamente con Racca, osticissimo, perdendo 3 a 2 e poi tocca di nuovo a Maury: e qui cominciano i guai.
Forse Taormina si è ripreso dall'asfaltatura del Berta, forse si è dopato negli spogliatoi, forse ha mandato un sosia al tavolo, sta di fatto che ha giocato decisamente meglio della prima partita, mentre Maury sembrava uscito da un after-hour a base di tequila bum-bum! Ha dato segni di risveglio al terzo set ma poi si è addormentato di nuovo, perdendo la partita.
Il resto è un film già visto; Berta perde da Racca, Davide violenta il "subbuteo", Maury cede di misura con Racca, ma sul 4 a 3 per noi, il nostro "esuberante" Davide Correa perde i sensi contro Taormina: 3 a 0! Il termine esuberante non è riferito al carattere oppure all'atteggiamento, ma alla panza! Diciamo che la condizione fisica e la tenuta atletica del mitico Davide non sono al culmine della parabola, a meno che non giriate la parabola sotto-sopra....
La quinta partita non ha storia: Berta contro il "subbuteo" che inanella 8 punti in tre set: che volete che vi dica...
Giudizi finali:
Maurizio Mazzoni: after-hour a parte, mi è sembrato poco volenteroso e distratto: MOLLICCIO, voto: 5
Davide Correa: più della panza potè la mano, ma non può continuare così: IMMOBILE, voto: 5
Davide Bertazzoni: che Dio ce lo mandi spesso: LAVORATORE, voto: 7
GIORSE"
Nessun commento:
Posta un commento