Dopo un anno e mezzo, circa, di letargo agonistico, abbiamo finalmente rivisto, per lunghi tratti, il Giocatore di livello che per anni è stato grande protagonista del tennistavolo nostrano.
Nella speranza che Mauri possa dare un pò di continuità a quanto fatto vedere sabato, ritrovando quelle motivazioni che sono sicuramente mancate nel recente passato, mi complimento, oltre che per le due belle vittorie, soprattutto per l'attaccamento alla squadra, cosa che non sempre ha contraddistinto la sua carriera.......BRAVO MAURI !!
LE PAGELLE:
ENRICO: ha il grande merito di vincere il primo incontro con un
avversario inusuale come Marocchi, invertendo la tendenza negativa del match che
lo vedeva soccombere, prima 2 set a zero e dopo 10-7 al quinto.Tra alti e
bassi evidenti, che stanno contraddistinguendo la sua stagione, è importante
però sottolineare una caratteristica positiva che sta emergendo chiaramente: più
la partita è importante, più Enri trova il meglio di sè, portando le sue
prestazioni ad un livello più che buono; questo non succede quando non è
sufficientemente stimolato o addirittura spaventato.
Il giocare bene quando conta è una delle qualità di maggior importanza in questo nostro sport e direi che il giovane Puppo sta palesando buone doti da questo punto di vista.Enri sta maturando.........con i suoi tempi..........basta aspettarlo senza fretta e sono convinto che ci farà divertire e non poco.Obiettivi non troppo lontani, grande umiltà e soddisfatti di ogni singola vittoria, nulla è facile e scontato......questo deve essere il nostro modo di pensare. Ricorda caro Enri.
Il giocare bene quando conta è una delle qualità di maggior importanza in questo nostro sport e direi che il giovane Puppo sta palesando buone doti da questo punto di vista.Enri sta maturando.........con i suoi tempi..........basta aspettarlo senza fretta e sono convinto che ci farà divertire e non poco.Obiettivi non troppo lontani, grande umiltà e soddisfatti di ogni singola vittoria, nulla è facile e scontato......questo deve essere il nostro modo di pensare. Ricorda caro Enri.
VOTO: Quando conta c'è. 7 1/2 (7,2)
BIANCA: quanto è dura tra i maschietti. Riesce a portare a casa due
importanti vittorie con dedizione e buona volontà in una giornata davvero
difficile viste le caratteristiche degli avversari (così diverse da quelle delle
donne).
Credo che Bianca abbia imparato molto sabato, a cominciare dal bisogno di adattarsi un pò di più all'avversario, che ogni colpo può essere giocato in tanti modi diversi a seconda della situazione, con più giro o con più velocità e ancora, magari, cambiandone continuamente la direzione.
Credo che Bianca abbia imparato molto sabato, a cominciare dal bisogno di adattarsi un pò di più all'avversario, che ogni colpo può essere giocato in tanti modi diversi a seconda della situazione, con più giro o con più velocità e ancora, magari, cambiandone continuamente la direzione.
Bisogna assolutamente convincersi che il tennistavolo è molto più
feeling, controllo di ciò che faccio, arte e molto meno sollevamento pesi o body
building.......questo deve essere il prossimo step mentale che Bianca deve fare
per aprirsi nuovi spazi di crescita.
VOTO: comunque vincente. 6 1/2 (7)
MAURIZIO: di lui ho già detto, comunque mi piace ricordargli che
era da un pò che non batteva un avversario del valore di Zanchetta.......da qui
si riparte.
VOTO: c'mon !!! 8
IL MISTER
Nessun commento:
Posta un commento