Per i giovanissimi l'impatto con il Palattenistavolo è di quelli che lasciano a bocca aperta, come è normale per due bimbi di 8 e 9 anni che per la prima volta si ritrovano a giocare nel più importante palazzetto italiano. La gara a squadre li vede opposti all'Eppan(testa di serie n°6) ma l'avversario più ostico resta l'emozione e la corsa finisce molto rapidamente. Il secondo giorno di gara li vede piano piano sempre più sciolti e maggiormente a proprio agio con il Palatennistavolo. Per entrambi arriva l'eliminazione nel girone eliminatorio ma anche il primo successo in campo nazionale che non è per niente male all'esordio. A fare da contorno alle avventure pongistiche scorribande per la palestra, tornei di calcio alternativi e grande tifo per i compagni di squadra. Per entrambi ci sarà grande lavoro da fare e presentarsi il prossimo anno con qualche ambizione in più. I "vecchi" U21 sono attesi da un compito proibitivo specialmente per i due maschietti che devono affrontare avversari fuori categoria e certamente più allenati di loro. Le gare lasciano poche chanches ma il riscatto sul tavolo (..non quello da gioco...) e di quelli da veri campioni. Discorso a parte per la nostra super Valeria Zefiro che smaltisce in fretta la delusione per la mancata partecipazione alle squadre U21 dove la medaglia era decisamente a portata di mano e conquista un insperato e stupendo bronzo nel singolo U21.
In mattinata passa come seconda il girone non destando una particolare impressione, nelle 3 ore che la separano dal tabellone un durissimo riscaldamento con mister Quaglia ci restituisce una Zefiro in grande spolvero che schianta la resistenza della Vivarelli contro cui aveva perso nettamente solo 30 giorni fa. Semifinale proibitiva contro la Macario(che vincerà il torneo), ci prova fino in fondo, sciupa a tratti qualcosa e si arrende 3-1. Poco male per la sconfitta resta il grande risultato ottenuto con la determinazione e un intelligenza tattica che ormai non fa più notizia. A seguire le foto con il podio U21 e la coppia dei nostri giovanissimi.
Puppo-D'Arrigo |
Podio U21: 1° Macario,2°Irrera, 3° Turrini-Zefiro |
Nessun commento:
Posta un commento