martedì 30 aprile 2013
INGRANATA LA SESTA
Per la coppia Puppo-Cremente un altra medaglia dopo il titolo conquistato nel settore ragazzi due anni fa.
Nei prossimi giorni per Enrico gli importanti impegni in singolo ed a squadre.
Si ferma ai quarti di finale, così come era accaduto nel doppio, Andrea Puppo che come previsto sbatte ai quarti di finale sul grande favorito della vigilia Oyebode. Peccato perchè forse un quarto di finale con Sulis o Cicchitti, seppur molto difficile, avrebbe lasciato aperti spiragli di medaglia ma la classifica purtroppo lo vedeva sfavorito
lunedì 29 aprile 2013
TRE GIORNI DI GARE
Bilancio di una splendida esperienza per tutti vede ben tre medaglie d'argento e due bronzi nella nostra bacheca. Peccato perchè almeno una delle tre medaglie d'argento avrebbe potuto essere di un altro colore ma resta la soddisfazione per essere ancora fra i migliori in Italia con una racchetta in mano.
Campioni assoluti a tavola con il capitan Ribotta che in questa occasione ha completato l'acquisto della famiglie Picardi e Parodi grandi protagonisti a tavola nelle tre serate culinarie come sempre di livello assoluto.
Tornando seri passiamo al campo a cominciare dagli uomini del settore U21, i primi a scendere in campo.
Cominciamo con il doppio che vede i nostri due passare agevolmente il primo turno contro i Lombardi Frusca Bertuzzi prima di sbattere sui modenesi Bisi-Pavan prima testa di serie del torneo contro cui oppongono una onorevole resistenza purtroppo non sufficiente ad entrare in zona medaglie.
Discorso analogo per la gara a squadre dove superano al primo turno 3-2 la Duomofolgore di Bianchini (n°143 in Italia) grazie ad un punto ciascuno sul numero due Calò e la bellissima e spettacolare vittoria del doppio. La fortuna non ci sorride ed i quarti di finale ci oppongono ai favoriti di Castelgoffredo che schierano Rech e Seretti, rispettivamente n°3 e 19 in Italia.
La partita è molto bella da vedere e spettacolare ma davvero impossibile per i nostri comunque bravissimi a non sfigurare ed onore agli avversari che poche ore più tardi saranno campioni d'Italia.
Nella gara di singolare girone stranissimo per Matteo che beneficia dell'assenza del n°5 del tabellone Dernini e vince il girone battendo l'estroso Boi e Mecozzi nonostante la prevedibile sconfitta con Damasco.
Il tabellone lo oppone poi a Mattia Galdieri dal quale viene sconfitto con un netto 3-1. Per Matteo una tre giorni di gare massacrante ed una presenza ad un torneo nazionale che mancava da qualche anno.
Non riesace a passare il girone un Berta che dimostra comunque di esserci con i primi 100. Gioca un match spettacolare con Sanvitale (n°55 d'Italia) con cui cede solamente al quinto set al termine di una partita gioata da entrambi ad alto livello. Partita un po' meno spettacolare con Hofer, n°63 del ranking con cui forse vuole strafare e non riesce a mettere le mani sulla partita.
Per lui un altra conferma della grande crescita in questo 2013 e la consapevolezza che diventare seconda categoria è un obiettivo difficile ma possibile.
Come già preannunciato le donne del doppio Junior ci hanno regalato la prima medaglia. Per Claudia e Bianca un cammino deciso verso la finale con un piccolo intoppo nel primo set della semifinale perso contro le senesi Ferri-Galiano ampiamente ribaltato nel corso della partita. Finale all'insegna dei rimpianti per le diverse rimonte, anche clamorose, subite nel corso dei quattro sets. Partita tatticamente ben indirizzata con le due coppie molto fallose ma alla fine a prevalere sono state le ragazze di Igor Milic.
La gara a squadre segue la falsariga dei doppi con una finale acnora fra TTGenova e Tramin che non hanno incontrato particolari difficoltà nei turni precedenti. Il pronostico assegna grandissima importanza al doppio che potrebbe essere decisivo. Sfiora la grande sorpresa in apertura Claudia Carassia che spaventa la Piccolin costringendola a 5 sets per avere la meglio sulla nostra portacolori. Nel secondo incontro Bianca parte un po' contratta ma supera in 4 sets la n°2 altoatesina Miriam Sattler. Si arriva al doppio, punto cruciale dell'incontro. Così come nella gara del giorno prima le nostre sembrano potercela fare ed a tratti appaiono superiori come sul 6-3 nel quinto e decisivo set ma come 24 ore prima le altoatesine reggono meglio di testa e ribaltano il risultato portando la finale sul 2-1 in loro favore. Arriva il match point per le ragazze del Tramin trasformato da una grande Piccolin che concede poco e nulla ad una Bracco apparsa contratta e molto fallosa.
Con due medaglie d'argento al collo Bianca e Claudia si presentano ai nastri di partenza del singolare femminile accreditate rispettivamente della seconda e terza testa di serie, decise a guadagnare ancora medaglie.
Cammino autoritario per entrambe le ragazze che lasciando le briciole ad avversarie di ottimo livello come Sattler e Galiano. La semi è integralmente targata TTgenova e mostra una partita di ottimo livello ed altamente spettacolare. Parte forte Claudia che subisce poi il rientro di Bianca che si aggiudicherà l'incontro per 3-1.
La finale è l'ennesima sfida fra TTGenova e Tramin ed ancora una volta il risultato sorride alle ragazze altoatesine al termine di una partita molto bella da vedere con scambi lunghi e di buona fattura. Bianca lotta per 5 sets ma alla fine le manga qualcosina per portare a casa il titolo.
Peccato perchè le ragazze avrebbero meritato qualcosina in più così come mister Quaglia che tante energie ha profuso nel suo lavoro.
Da oggi in campo anche E. Puppo, Maioli, Gallino con il doppio allievi maschile ed Andrea Puppo nel singolare giovanissimi
sabato 27 aprile 2013
LA PRIMA MEDAGLIA È D ARGENTO
Si ferma in finale la corsa della coppia bracco carassia che dopo avere superato con autorità le senesi ferri-galiano non riesce ad imporsi sulle altoatesine piccolin sattler.
Il finale è 3-1 per le nostre avversarie ma partita sempre in bilico nella quale le nostre hanno avuto diverse possibilità di imporsi.
Oggi in campo con la gata a squadre dove cerchiamo la rivincita
venerdì 26 aprile 2013
IL MEDAGLIERE SI MUOVE
In tempo reale dopo quattrobollini rossi ai quarti di finale arriva finalmente la semifinale.
Bracco-carassia hanno superato in questi minuti la coppia altoatesina barkatta-pichler con un netto 3-0.
In programma alle 16, 30 la semifinale contro le senesi galiano e ferri
giovedì 25 aprile 2013
lunedì 22 aprile 2013
CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE
Partendo dalla massima serie in cui siamo impegnati a livello maschile è doveroso un flash back al recupero del derby svoltosi Mercoledì alla Sala Chiamata. La sconfitta dell'andata aveva mostrato un Barbieri ancora piuttosto superiore ai nostri due giovani ma un Ciprian capace di essere decisivo. Il match di ritorno parte con la defezione di Genta sostitutito da un volenteroso Correa che in questo momento è però un gradino sotto tutti gli altri.
Ancora una tripletta, questa volta decisiva, per San Cipriano da Norcia. Il rovescio più veloce del west supera nuovamente Barbieri (3-1) dimostrando che la vittoria del girone di andata non era di certo un caso. Completa la tripletta regolando con grande qualità Racca e Correa cui concede davvero poco. Per il Berta onore di aprire la partita superando nettamente Correa. Segue una doppia sconfitta con Barbieri e Racca.Puppo gioca bene con Barbieri dimostrandosi un po' più vicino di qualche mese fa ma il risultato è comunque in favore del n°1 del Rum. Brutta partita invece con Racca contro cui poteva indubbiamnete fare meglio. A lui l'onore di chiudere il match sul 4-4 superando Correa e regalandoci due punti pesantissimi nella corsa al secondo posto finale.
Due punti ottimi per la classifica e per il secondo posto che dopo questa vittoria si avvicina di moltissimo.
Veniamo al week end appena trascorso che ha visto il nostro trio impegnato nella trasferta di Torino contro Eymard, Olivero e ASchiero che all'andata ci imposero una dura sconfitta in una giornata decisamente negativa per tutti. Altra storia in questo match di ritorno, mai in discussione, con una netta superiorità mostrata sul campo dai nostri ragazzi che con un secco 5-0 toccano quota 20 in classifica assicurandosi, a due giornate dal termine, il secondo posto in classifica.
Doppiette per Ciprian e Puppo e bellissima vittoria del Berta sul più forte degli avversari, il difensore francese Eymard che all'andata gli aveva rifilato un nettissimo 3-0.
Un voto a queste due giornate di campionato:
- ENRICO PUPPO VOTO 8 CENTRATO (7,6)
- CIPRIAN COSTANTINESCU VOTO 9 SAN CIPRIANO DA NORCIA TOPPA PER NOI
- DAVIDE BERTAZZONI VOTO 8 E' UN GIOCATORE DA SERIE B!! (8)
Due punti per il sergente e per il capitano uniti al punto iniziale di Martolini a dimostrare l'omogeneità di livello di questa squadra che è pronta a giocarsi il tutto per tutto nelle ultime due giornate contro due avversari di indubbio livello. Il pronostico sarà molto aperto e ci sarà da divertirsi.
- VALERIA ZEFIRO VOTO 7,5 INFALLIBILE(7,4)
- MATTEO MARTOLINI VOTO 7 BRIVIDO(7,5)
- FEDERICO BOTTARO VOTO 7,5 UNA CERTEZZA(7,6)
martedì 16 aprile 2013
TORNEO ASSOLUTO A TERMENO
Ultimo appuntamento individuale pre campionati italiani a termeno con il torneo assoluto che ci ha visti protagonisti con quattro alfieri, le due junior bracco e carassia oltre ai due protagonisti della b2 puppo e bertazzoni. In queste occasioni siamo ormai abituati ad essere protagonisti con le ragazze che anche in questa occasione sono state capaci di salire sul podio ma per la seconda volta consecutiva portiamo anche un uomo nel tabellone principale. A chiavari era toccato ad enrico puppo che battendo hoffer e mocci si rese protagonista dell'impresa. A stupire questa volta è stato il berta che supera nettamente cerquiglini ma soprattutto batte leto, seconda categoria e stabilmente fra i primi 100 in Italia da diversi anni. Dopo il girone ad imporgli lo stop sarà la prima testa di serie del torneo baciocchi,numero 20 in italia e titolare in serie a1. Per enrico questa volta niente passaggio del turno che sfuma però solo al quinto set contro martin untherauser, anch egli forte seconda categoria.
Entrano nel tabellone principale a pieni voti bianca e claudia inserite nello stesso girone chiuso rispettivamente al primo e secondo posto.
Tabellone sfortunato per la romana che incappa in una colantoni in gran giornata e deve cedere ai quarti di finale contro la futura vincitrice del torneo. Infila invece un bel tria di vittorie bianca che superando giardi (3-1) le thi hong (3-2) e sopratutto ridolfi (3-1) ottiene la finale nella quale viene però sconfitta 3-1 dalla colantoni.
Altre due medaglie arrivano dal doppio misto assoluto che vede claudia carassia in coppia con il torinese manna ottenere un eccellente secondo posto che lascia tuttavia un po di rammarico per una finale che poteva finire diversamente.
Sul podio anche bianca che con il "sardo" kuznetsov si ferma in semifinale ottenendo il terzo posto.
Si chiude con il singolo assoluto femminile cui partecipano le nostre supetwoman bianca e claudia. Mattianata difficile per la romana che non riesce a superare il girone anche se vista la qualità delle avversarie si sarebbe trattato di una bella impresa. Ottiene il pass per il tabellone bianca battendo Giulia cavalli e le thi hong ma subendo una sconfitta da Giorgia Piccolin. I quarti di finale propongono la sfida con ana brzan superata a pieni voti dalla giovane sanremese che dopo aver perso il primo set cambia marcia e chiude 3-1 in suo favore. Niente da fare in semifinale contro la testa di serie n1 del torneo Debora Vivarelli che la relega sul terzo gradino del podio.
I quattro podi conquistati insieme alle buone prestazioni dei maschi portano la società al terzo posto nella classifica a squadre, ancora una bella affermazione fra le migliori società d Italia !! Bravi
venerdì 12 aprile 2013
CLASSIFICHE MASCHILI AL 31-3
La classifica assoluta è sempre guidata dal prode puppino che vede il primo segno negativo da parecchio tempo ma resta ben entro i primi 200 e guida la classifica societaria. La flessione gli costa un posto nella classifica allievi anche se cambia poco ai fini dei tabelloni ai giovanili. Al secondo posto riprende a salire il Berta 2013 edition sempre più tonico in questa versione da vice mister.
Senza grandissime variazioni tutti gli altri ad eccezione di Andrea Puppo (+157), Boschi (+194) e Piccolo (+731).
Classifica nazionale assoluta |
Classifica nazionale giovanile |
mercoledì 10 aprile 2013
CAMPIONATI REGIONALI A SQUADRE
Di ieri sera l'incontro con il Luigi Rum in serie C2 che vede il nostro trio Rattazzi-LoBianco e Costadura tentare l'assalto a Galbo,Drago,Cittadini e Zani che il ranking da ben sopra i nostri.
Il risultato finale dice 4-2 in favore dei nostri avversari con un grande Rattazz sempre più giocatore di alta fascia in C2, tutt'altro che scontato per chi come andre esordisce quest anno nella categoria. Positivi LoBianco e Costadura che trovno però negli avversari ostacoli complessi sia per valore che per tipologia di gioco.
- COSTADURA VOTO 6- LOTTATRICE (6,2)
- LOBIANCO VOTO 6- LEONE (7)
- RATTAZZI VOTO 8,5 GRANITICO (7,9)
- PAOLO GALLINO VOTO 8 TRASCINATORE (6,1)
- GIORGIO PICARDI VOTO 7- DOPPIETTA SFIORATA (7,6)
- MAIOLI VOTO 6,5 ORDINARIO (6,6)
- VOTO DI SQUADRA 7 MISSIONE COMPIUTA
- PALENZONA VOTO 5,5 GIORNATA DIFFICILE (6,8)
- CANNELLA VOTO 5,5 VEDI SOPRA (5,9)
- GAMBINO VOTO 7- PRESENTISSIMO (6,6)
- PICCOLO VOTO 8+ GRANDE GIORNATA (6,4)
- CLAUDIO GROSSO VOTO 6 STREGATO (6,4)
- ALBERTO PUPPO VOTO 7 ISPIRATO (6,4)
- WEBMASTER VOTO 7 ANCORA (6,6)
lunedì 8 aprile 2013
SONDAGGIO
sabato 6 aprile 2013
mercoledì 3 aprile 2013
DICONO DI NOI...
martedì 2 aprile 2013
I LIGURI ANCORA SUGLI SCUDI NELLA GIORNATA CONCLUSIVA
Cominciamo dalla categoria cadetti maschile che a conferma del dominio della nostra regione ha portato un altro oro conquistato nel doppio dalla premiata coppia Puppo-Cremente che ha sbaragliato con autorità la concorrenza.
Dopo i due ori conquistati a squadre ed in doppio si deve "accontentare" della seconda piazza nel singolo il nostro Enrico Puppo che cede 3-2 al Lussemburghese Mladenovic nella finalissima.
Non vogliono essere da meno le donne e sul podio del doppio junior troviamo al terzo posto Claudia Carassia, per l'occasione in coppia con la Lussemburghese Modert. Fa meglio Clara Costadura che in coppia con l'altoatesina Barcatta supera in semi proprio la coppia Carassia-Modert prima di arrendersi nella finalissima.
Nella tre giorni di gara torniamo a casa con due ori, due argenti ed un bronzo ottenuti in una competizione internazionale, bravissimi tutti !!
Clara Costadura e Miriam Sattler |
Podio doppio junior: seconde Costadura-Barcatta; Terza Carassia-Modert |
lunedì 1 aprile 2013
LIGURIA VINCENTE IN AUSTRIA
L'assenza di Bianca lascia sguarnita la squadra junior che era partita la grande e poteva puntare con decisione al podio. In campo resta la squadra mista che vede la nostra Clara Costadura fare coppia con la bolzanina Barcatta ottenere un comunque pregevole terzo posto nel Consolation.
Nel singolo superano il girone sia Claudia Carassia che Clara Costadura. Il primo turno di tabellone sarà poi fatale per Clara mentre va avanti Claudia che sarà impegnata domani cntro la Sattler nei quarti di finale.
Ancora in corsa nei quarti di finale il doppio composto da Claudia Carassia e dalla Lussemburghese Modert (vista l'indisponibilità della Bracco) e la confermatissima coppia Costadura- Barcatta. Anche nei doppi domani matina si gioca per le medaglie ed i nostri saranno in campo per giocarsi le proprie carte.
Passiamo ai maschietti con la categoria Mini Cadet che vede in campo il nostro Andrea Puppo impegnato in singolo oltre che in squadra e doppio con lo spezzino Palomba.
Il terzo posto in girone gli impedisce l'accesso al tabellone principale ma come sempre accade nelle manifestazioni internazionali grande importanza è riservata al tabellone di recupero nel quale Andrea supera agilmente il primo turno e si giocherà domani i quarti di finale.
Fanno una bella figura i due 2003 anche nella competizione a squadre dove ottengono un buon settimo posto.
Le più belle gioe di giornata arrivano dalla categoria cadetti dove Enrico Puppo (TTGenova) ed Edoardo Cremente (TTClub La Spezia) sono ancora in gara fra i primi 16 del tabellone principale che proseguirà domani mattina. La coppia si dimostra sempre più affiata anche nel tabellone di doppio dove domani si giocheranno nei quarti di finale la possibilità di salire sul podio.
Il podio arriva e con il bottino pieno nella gara a squadre dove al termine di una travolgente cavalcanta superano per 3-1 in semifinale la selezione tedesca e per 3-2 quella Norvegese in finala regalando alla Liguria il gradino più alto del podio.
Quando manca ancora un giorno di gare le soddisfazioni raccolte sono già state molte e domani ci sarà la possibilità per tutti i nostri ancora in gara di salire ancora sul podio: FORZA RAGAZZI !!