Grande risultato ottenuto dalla rappresentativa ligure composta dal nostro Enrico Puppo e dallo spezzino Edoardo Cremente. I due cadetti sono infatti giunti in semifinale all'open di Linz
domenica 31 marzo 2013
venerdì 29 marzo 2013
LINZ
Scenderanno infatti in campo le tre ragazze Bianca Bracco, Claudia Carassia e Clara Costadura oltre ai due rampolli della famiglia Puppo Andrea ed Enrico.
Ai nostri ragazzi onore ed onere di mostrare anche in europa le loro qualità e rappresentare la nostra regione in questa importante competizione.
Di questa mattina i primi risultati che hanno visto le ragazze superare con un doppio 3-0 due rappresentative austriache e svedesi guadagnandosi così il sicuro passaggio del girone.
mercoledì 27 marzo 2013
CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI
I campionati italiani sono alle porte per cui è tempo di pensare alla colonna sonora. Iniziate a farmi arrivare delle proposte che il 7 aprile partirà il sondaggio per decretare la nostra colonna sonora 2013
sabato 23 marzo 2013
TT GENOVA CERVINO VS QUATTRO MORI CAGLIARI 3-3
In una grande serata pongistica le tre giovani atlete del mister Quaglia ottengono il primo e strameritato punto nella massima serie. Alla doppietta della Carassia si affianca l affermazione della Bracco, nulla da fare per una sorprendente Costadura che sfiora l'impresa cedendo solamente al quinto set alla pilloni.
Nei prossimi giorni i dettagli su un incontro ricco di bel gioco, agonismo e fair play , una serata da non perdere per tutti gli appassionati di tennistavolo. Grazie alle tre splendide ragazze per questa grande gioia che speriamo sia un bel viatico verso i campionati italiani giovanili.
PERCHE' SQUADRE COSì AL MONDO NON CE N'E' !!
Vale appena la recupero mettiamo la foto di gruppo con la presenza anche della fotografa !!
venerdì 22 marzo 2013
SERIE A1 FEMMINILE
La classifica è ormai compromessa ma vogliamo una prova di orgoglio per riscattare la bruciante sconfitta del girone di andata.
COPPA DELLE REGIONI
I tre protagonisti del podio dello scorso anno sono romai saliti di categoria e quest anno la formazione guidata dal tecnico regionale Manna si presenta notevolmente ringiovanita.
A comporre la squadra saranno Michele Marino, classe 2001 del Toirano, Elena Vinciguerra, classe 2000 di Chiavari ed il nostro Andrea Puppo, classe 2003.
La formazione appare ben proiettata più sul futuro che per questa edizione dove ci sarà comunque occasione per fare tanta esperienza e chissà togliersi qualche bella soddisfazione
lunedì 18 marzo 2013
IL TTGENOVA INVADE I PODI AL NAZIONALE GIOVANILE DI TERNI
Partecipazione numericamente ristretta quella del TTGenonova composta dalle due nazionali junior Bracco e Carassia e daidue fratelli Puppo.
A seguire gli atleti il Mister ed il sempre più vice-mister Bertazzoni sotto la guida del sempre presente Papà-dirigente-accompagnatore-factotum Alberto.
Della prima giornata di gare che aveva visto i nostri tre portacolori tutti qualificati per il top8 vi avevo detto.
Domenica in campo loro tre per le medaglie ed Andrea nella gara giovanissimi dove la formula è quella del classifco tabellone ad eliminazione diretta.
Il girone propone lo scontro fra i due liguri in gara, entrambi classe 2003,che saranno impegnati in coppia nel doppio ai prossimi campionati italiani. A prevalere è ancora una volta Andrea anche se in questa occasione lo spezzino Palomba riesce a portare via un set al nostro portacolori. Per entrambi comunque passaggio del girone, la liguria c'è e siamo competitivi con i migliori.
Primo turno abbastanza agevole per Andrea che si libera in 3 sets dell'abruzzese Antenucci guadagnandosi, come da ranking, un posto fra i primi 8 del tabellone. Ai quarti di finale si gioca contro Cicchitti (Pieve Emanuele), n°3 delle classifiche nazionali ma seconda testa di serie del torneo vista l'assenza del sardo Oyebode. Come già si era intuito i primi della classe sono alla portata ed Andrea compie l'impresa superando 3-2 il Lombardo e si guadagna un posto sul podio.
A questo punto tutto è possibile ma nella semi cede a Poma (3-1) forse un po' appagato dalla grande vittoria ottenuta nei quarti di finale. Terzo posto e la consapevolezza che tolti Oyebode e Gualdi tutti i primi 10 della classifica nazionale sono quasi alla pari ed il pronostico molto aperto. Fra questi c'è anche Andrea, OLE' !!
Passiamo al fratello maggiore impegnato nel TOP8 maschile. Enrico reduce da un inizio di 2013 folgorante apparso un po' in affanno nell'ultima giornata di campionato è chiamato ad una prova di maturità e deve dimostrare costanza ad alto livello. La classifica finale lo pone al 4 posto dopo un TOP8 conluso con 4 vittorie (Parma, Bonetti, Izzo e Pizzi) e tre sconfitte (Bressan,Frigiolini e Cremente). Il risultato non è di quelli che fanno sobbalzare per la bella sorpresa ma si tratta sempre di un quarto posto in un torneo nazionale che dice di un Enrico attaccato ai migliori che avrà adesso un mese per ricaricare le pile e puntare al podio ai campionati italiani. Grande protagonista di giornata Cremente che ottiene un eccellente secondo posto facendo tremare anche il vincitore Bressan.
Chiudiamo con le donne, impegnate nel top8 junior dove sono accreditate della seconda e terza testa di serie. Partiamo con Claudia che è chiamata ad una prova importante per dimostrare a se stessa di star meglio fisicamente e fare una bella iniezione di fiducia per un importante finale di stagione. Detto fatto, dopo i primi turni superati in scioltezza anche il top dice che la romana c'è ed è al passo con tutte le migliori.
Per lei 5 vittorie (Trotti, Galiano, Albertinelli, Sattler, Le Thi Hong che si è ritirata) e due sconfitte (Bracco e Piccolin). Bella rivincita sulla Trotti che la aveva estromessa dalla finale all'ultimo torneo giovanile, rivincita per la recente sconfitta oltre che per difendere la sua terza posizione nella classifica riservata alle junior.
Si arrende solamente alla Piccolin invece Bianca che ottiene un bel secondo posto rischiando non molto nelle altre partite ad eccezione di una combattutissima sfida in famiglia con Claudia.
Andiamo con due ragazze sul podio, buon viatico verso il podio della gara a squadre.
Il viaggio di ritorno è molto pesante visti i quattro posti sul podio ottenuti dai quattro atleti impegnati, GRANDI RAGAZZI
domenica 17 marzo 2013
CAMPIONATI REGIONALI GIOVANILI
Partiamo dal risultato globale che dice di un edizione dominata dalla nostra società che porta a casa cinque dei dieci titoli assegnati conditi da altri pizzamenti sul podio e nella top6.
I nuovi campioni regionali sono Andrea Puppo (giovanissimi), Filippo Maioli (Allievi), Claudia Carassia (junior), Andrea Rattazzi (junior) e Davide Bertazzoni.
Cominciamo dai più piccoli con protagonista assoluto Andrea Puppo che domina il torneo senza concedere neppure un set ai suoi avversari. A metterlo in maggiore apprensione è stato come prevedibile Palomba ma l'ostacolo è stato superato senza grossi patemi. Primo titolo regionale giovanissimi messo in cascina per il baby campeon di casa Puppo.
Nella stessa gara esordio per Marcos Buttà, classe 2003, capace di qualificarsi per il top 6 dove almeno in una partita poteva strappare un altro successo. Sesto posto all'esordio e una bella giornata per Marcos.
Saliamo di categoria e spazio per un altro esordiente nella categoria ragazzi, Matteo Cicero classe 2000 reclutato nelle spiagge dal nostro generale Rattazzi. Per lui il passaggio del girone è davvero una bella iniezione di fiducia ed un segnale dell'ottimo lavoro svolto quotidianamente in Via Odero. Nella stessa gara esordio con i nostri colori per Matteo Raggi, anche per lui passaggio e stop al primo turno del tabellone che sono un buon punto di partenza per togliersi delle soddisfazioni nei prossimi appuntamenti.
Sono ben quattro i nostri portacolori impegnati nel singolo allievi dove assente Enrico Puppo possiamo puntare su Maioli e Gallino per la lotta per la lotta al podio, Gambino come outsider per tentare l'assalto al top6 e l'esordiente Lorenza Vela cui non possiamo chiedere molto vista la maggiore esperienza degli avversari.
Tutto come previsto nel girone che vede il neo arrivato in palestra abbandonare la competizione ma prendere consapevolezza di quali cose siano da migliorare ed il tempo per lavorarci c'è tutto.
Vincono il proprio girone Gallini, Maioli e Gambino che superano anche il turno preliminare qualificandosi per un top6 colorato di azzurro con ben tre dei nostri a giocarsi un posto sul podio.
Per Andrea grande soddisfazione per aver raggiunto un top 6 dove non riesce ad evitare l'ultimo posto ma il risultato lo aveva già ottenuto con la qualificazione. Inutile nascondere un po' di delusione per Paolo che manca un podio più che preventivabile alla vigilia e si deve accontentare del 5 posto.
Exploit per Filo Maioli che in gran giornata infila 5 vittorie e ottiene il titolo di Campione Regionale Allievi oltre al pass per i prossimi campionati italiani giovanili.
C'è molto TTGenova anche nella categoria Junior dove le nostre tre donne si piazzano agevolmente ai primi tre posti della classifica finale. La vittoria va a Claudia Carassia che, all'esordio in un torneo regionale, ottiene il suo primo titolo ligure. Alle sue spalle Clara Costadura e Carolina Raggi che completano un bellissimo podio.
Fra i maschi scendono in campo Andrea Rattazzi (già qualificato per il top6), Giorgio Picardi, Yuri Boschi, Claudio Grosso, Michelangelo Serpico, Nicholas Piccolo. Per tutti bollino verde in girone e nel primo turno di tabellone senza grossi problemi in una categoria mediamente controllata dai nostri ragazzi che saranno in 5 fra i primi 8 del torneo, oltre a Rattazzi prima testa di serie che attende al top6.
A raggiungerlo saranno Picardi che supera 3-1 Serpico nel primo derby del tabellone e Boschi che nell'altro derby prevale su Claudio Grosso. Arriviamo al TOP6 con ben tre portacolori con ambizioni quantomeno di podio. Eroe è il generale che al termine di un torneo tutto cuore nonostante una giornata non eccellente mostra i muscoli e con 5 successi si laurea campione regionale junior davanti al giocatore di casa Burzese. Quinto posto per un PIcardi non eccelso e sesto posto per yuri che piano piano sta ritrovando il ritmo partita dopo il lungo inverno al Nord Europa.
Chiudiamo con l?U21 maschile dove Bertazzoni e Martolini confezionano una bella doppietta denotando grande margine con i loro avversari. Il titolo andrà al Berta che bissa il successo dello scorso anno superando ancora un compagno di squadra, lo scorso anno toccò a Bottaro.
BREVI DA TERNI
Giornata molto positiva per il tre alfieri del TTGenova impegnati. Claudia Carassia e Bianca Bracco hanno infatti raggiunto agevlmente il Top 8 femminile. In queste ore in campo per le medaglie,
Stessa sorte anche per Enrico Puppo che insieme all'altro ligure Edoardo Cremente del TTClub La Spezia si gioca le medaglie in Top 8 che si prospetta molto equilibrato.
Il quarto ragazzo del TTgenova, Andrea Puppo, fresco campione regionale comincia questa mattina il girone del torneo Giovanissimi dove è testa di serie n°7
mercoledì 13 marzo 2013
LE ULTIME DAI CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE
Cominciamo dalla trafserta bordigotta che ha visto il TTGenova impegnato a mantenere a vista la vetta del campionato di serie C1.
Dopo la sbandata del derby torna in campo il sergnete Zefiro che riporta in condizioni di galleggiamento la barca. Il risultato finale recita 5-3 in nostro favore nonostante una giornata nera per il nostro muro Bottaro che cede nettamente al romeno Vitan ma soprattutto cede di schianto al comunque bravo Pinto.
Esemplare il sergente che dopo Zanchetta e Colucci impallina un altro dei big del campionato siglando la tripletta ed il punto della vittoria con lo spettacolare 3-1 rifilato a Vitan Mircea.
Fa il suo dovere anche un ottimo Martolini che sfiora l'impresa con il suo ex allenatore e completa il successo con i due punti conquistati su Pinto e Pozzetti.
La vetta resta a -2, siamo ancora in corsa e dopo la pausa avremo certamente un Bottaro carico a mille per cercare un incredibile vittoria.
- BOTTARO VOTO 5 STANCO (7,6)
- MARTOLINI VOTO 8 RISTABILITO (8)
- ZEIRO VOTO 9,5 SONTUOSA (7,4)
- PUPPO VOTO 5 APPANNATO (7,5)
- CIPRIAN VOTO 8 CANNIBALE (8)
- BERTAZZONI VOTO 8+ RINVIGORITO (8)
lunedì 4 marzo 2013
ATTIVITA' INTERNAZIONALE: IL TTGENOVA INVADE LIGNANO
In campo fra le junior femminili Bianca Bracco e Claudia Carassia, Enrico Puppo nella categoria Cadet ed il baby Andrea Puppo, classe 2003, impegnato fra i mini cadet.
Spedizione genovese a Lignano |
Non solo una presenza quella della nostra spedizione che ha avuto modo di farsi apprezzare e conquistare risultati di prestigio con Bianca Bracco ed Enrico Puppo sugli scudi.
Per Claudia dopo 20 giorni di stop la buona notizia è l'assenza di dolore per cui ora si può riprendere a lavorare serenamente. Esordio internazionale per Andrea che si toglie la soddisfazione di battere nettamene Trifirò con cui aveva perso all'ultimo torneo giovanile e far tremare Oyebode jr, testa di serie n°1 della categoria giovanissimi.
Bracco protagonista della splendida medaglia di bronzo della squadra femminile junior con quel 3-0 rifiliato ai quarti di finale alle ragazze transalpine dal difficile pronostico. Nei quarti di finale al termine di una battaglia porta il punto del 2-0 alla sua squadra superando in 5 set la Chasselin.
Impresa per enrico nel singolare Cadet dove ottiene il pass per il tabellone principale superando lo svizzero Mellinger ma soprattutto Tay Ming Han Maxxe, atleta di singapore.
Battere un atleta dell'area asiatica è sempre un gran risultato, tanto più se questo ragazzo è il n°1 del suo paese e si trova al n°57 del ranking mondiale U15.
Bravi tutti, giocatori, tecnici ed accompagnatori; da oggi si ricomincia a lavorare con il primo obiettivo al 10 marzo quando in occasione dei campionati regionali giovanili cercheremo di bissare il grande risultato dello scorso anno
domenica 3 marzo 2013
RECUPERO DERBY SERIE C1: LUIGI RUM VS TTGENOVA 5-2
Purtroppo le sensazioni della vigilia non vengono tradite ed il 5-2 con cui usciamo sconfitti era un risultato da mettere in preventivo.
Giornataccia per segione Calò che porta a cssa un doppio 3-0 che non rende merito al buon sergio ma rende l'idea della giornata negativa visti anche gli avversari non molto graditi a chi come sergio ama il gioco aperto champagne.
Un punto a testa per Fede e Martolini che pur non nella loro giornata migliore si mantengono il linea di galleggiamento.
Peccato per i due punti persi che ci fanno perdere la vetta anche se , a mio parere, meglio perdere queste partite che uno scontro diretto con le rivali promozione. Ora se vogliamo vincere il campionato non saranno più ammessi errori e sarà importante affrontare nel migliore dei modi i due scontri diretti con Verzuolo e Ovada